Sessione di coaching con dietro le quinte
Esiste un metodo corretto per fare coaching?
Quali sono le variabili che fanno davvero la differenza?
In un'interazione reale in diretta, gli executive coach Paolo Lanciani, responsabile per l'executive development, e Andrea Mangani, CEO di Lam consulting ci guideranno dietro le quinte di una sessione di coaching.
Partendo da brevi interazioni reali, dimostreranno diversi approcci e le relative implicazioni di scelte strategiche, di metodo e stile.
La sessione prevede una costante interazione con il pubblico e, a conclusione del webinar, la realizzazione di una guida ad hoc che verrà offerta a ogni partecipante.
Riservato a Manager impegnati a gestire un processo di Change Management incentrato sulle Persone.
- Data: Mercoledì 10 Febbraio
- Inizio: 14:30
- Durata: 1 h
In particolare affronteremo i seguenti temi:

Inquadramento secondo
il Metodo LAM.

Apprendimento Esperienziale
Focus sulla chiave di lettura.

Applicazione concreta:
Focus sul piano d'azione.

Modalità di svolgimento L'incontro è riservato ad un gruppo ristretto di Manager impegnati a gestire un processo di Change Management incentrato sulle Persone, per garantire lo scambio a partire da esperienze e casi concreti. La partecipazione è gratuita e permetterà di ottenere un open badge di certificazione, che verrà rilasciato a tutti i partecipanti al webinar che desiderano riceverlo.
Il Docente
Il Workshop online è organizzato da LAM Consulting srl Sb, la prima società di consulenza italiana certificata Bcorp, specializzata nell'apprendimento organizzativo. Paolo Lanciani è coach certificato da Marshall Goldsmith (Stakeholder Centered Coaching), psicologo psicoterapeuta. Lavora in Italia e all'estero come coach, assessor e formatore, progetta e realizza interventi in italiano, tedesco e inglese. In particolare, per via delle sue origini tedesche ha lavorato spesso e a lungo in Germania e con multinazionali tedesche.
Il Docente
Negli ultimi 20 anni ha svolto attività di consulenza, in italiano e inglese, sulla tematica del Change Management per Amministratori Delegati e General Manager di aziende nazionali e internazionali. Il focus principale della sua ricerca, l’apprendimento organizzativo, ha avuto applicazioni in diverse industry e per svariate tematiche. Tra queste ricopre un ruolo importante lo sviluppo commerciale. Laureato in Filosofia e in Psicologia, è psicologo con specializzazioni in indirizzo Strategico e Psico-corporeo. Autore di libri sull’apprendimento, e ideatore del metodo Learning Action-plan Matrix. Dal 2013 coordina l’Istituto Italiano di IBP. Diplomato in chitarra classica, coltiva questa passione nei ritagli di tempo. Ama viaggiare ed esplorare. Gioca in qualche modo a beach volley.
Desideri maggiori informazioni?