Sviluppiamo i risultati di vendita e la fidelizzazione del cliente attraverso la consulenza globale nel settore bancario
Il progetto BCC al quadrato rappresenta un’applicazione verticale del Metodo LAM al settore bancario.
Dopo oltre 6 anni di sperimentazioni, in collaborazione con diversi Istituti di Credito Cooperativo, abbiamo messo a punto un percorso che garantisce un aumento esponenziale dei risultati di vendita.
Dopo oltre 6 anni di sperimentazioni, in collaborazione con diversi Istituti di Credito Cooperativo, abbiamo messo a punto un percorso che garantisce un aumento esponenziale dei risultati di vendita.
L’applicazione di questo metodo di lavoro ha consentito
di raggiungere i seguenti effetti
Migliorare la soddisfazione del cliente, che, in un clima di minor pressione commerciale, può veder soddisfatti un maggiore numero di bisogni ed esigenze.
Aumentare il cross-selling dei prodotti. In ogni appuntamento di vendita il focus si sposta dal singolo prodotto ad un ventaglio più ampio, ottenendo una copertura organica delle necessità del cliente.
Aumentare la soddisfazione dei consulenti, i quali possono raggiungere più facilmente i budget definiti con il proprio management, evitando di esercitare pressioni sulla clientela.
Vuoi saperne di più?
La vendita consulenziale dei servizi bancari
Dopo 6 anni di sperimentazioni, in collaborazione con diverse Banche di Credito Cooperativo, abbiamo messo a punto un percorso che garantisce un aumento esponenziale dei risultati di vendita.
L’applicazione di questo metodo di lavoro consente di raggiungere i seguenti effetti:
- Migliore soddisfazione del cliente, il quale in un clima di minor pressione commerciale, sente soddisfatti un maggiore numero di bisogni;
- Maggiore soddisfazione dei consulenti, i quali possono raggiungere più facilmente i budget usando meno pressione sulla clientela;
- Incremento delle vendite, in termini di volume/pezzi venduti, con misurazione attraverso gruppi di controllo;
- Aumento del cross-selling, in quanto in ogni appuntamento di vendita il focus si sposta dal ‘piazzare’ un singolo prodotto, al servire il cliente con un ventaglio di soluzioni: che siano 3, 4 oppure 7, il punto è che il cliente uscirà con una copertura organica delle sue necessità.
Non a caso il sottotitolo del libro che abbiamo realizzato in collaborazione con le BCC nostre clienti è: “come coniugare soddisfazione del cliente e obiettivi della banca”.
L’elaborazione dei dati comportamentali raccolti attraverso i nostri mystery client, così come per altre forme di analisi, fanno riferimento a standard definiti attraverso una ricerca sul campo, condotta tra il 2011 e il 2014 in diverse banche di credito cooperativo, che è stata sistematizzata nella pubblicazione edita da Franco Angeli de “La vendita consulenziale dei servizi bancari”.
L’applicazione di questo metodo di lavoro consente di raggiungere i seguenti effetti:
- Migliore soddisfazione del cliente, il quale in un clima di minor pressione commerciale, sente soddisfatti un maggiore numero di bisogni;
- Maggiore soddisfazione dei consulenti, i quali possono raggiungere più facilmente i budget usando meno pressione sulla clientela;
- Incremento delle vendite, in termini di volume/pezzi venduti, con misurazione attraverso gruppi di controllo;
- Aumento del cross-selling, in quanto in ogni appuntamento di vendita il focus si sposta dal ‘piazzare’ un singolo prodotto, al servire il cliente con un ventaglio di soluzioni: che siano 3, 4 oppure 7, il punto è che il cliente uscirà con una copertura organica delle sue necessità.
Non a caso il sottotitolo del libro che abbiamo realizzato in collaborazione con le BCC nostre clienti è: “come coniugare soddisfazione del cliente e obiettivi della banca”.
L’elaborazione dei dati comportamentali raccolti attraverso i nostri mystery client, così come per altre forme di analisi, fanno riferimento a standard definiti attraverso una ricerca sul campo, condotta tra il 2011 e il 2014 in diverse banche di credito cooperativo, che è stata sistematizzata nella pubblicazione edita da Franco Angeli de “La vendita consulenziale dei servizi bancari”.

Il Servizio Globale Etico
Tradurre i valori del credito cooperativo in un nuovo modello commerciale
.