"Promuovere l'Apprendimento" è il programma LAM formazione formatori® rivolto ai formatori interni che in azienda si occupano di erogare formazione ai propri colleghi in maniera strutturata, e ai manager impegnati in attività di sviluppo e crescita dei collaboratori attraverso modalità più informali.

La nostra specializzazione deriva da un costante lavoro di ricerca sul campo, che ci ha visti impegnati in una stretta collaborazione con le aziende clienti e il loro personale.

L’apprendimento organizzativo può disporre di 3 amplificatori della crescita delle persone:

1. I manager in qualità di responsabili dello sviluppo professionale dei propri collaboratori.

2. I formatori interni, che si tratti di trainer, coach o mentori.

3. La capacità dei singoli di saper apprendere. Per tutte queste figure costruiamo percorsi su misura.

Per tutte queste figure costruiamo percorsi su misura.

Perchè è importante saper apprendere?

In un mondo caratterizzato da una crescente complessità e velocità di cambiamento, la capacità di apprendere costituisce una competenza cardine per l’adattamento e per il successo professionale.

Il nostro programma fornisce la metodologia per favorire il processo di apprendimento di competenze complesse (sapere e saper fare), creando le condizioni per il loro trasferimento nel contesto di lavoro. In questo modo la formazione diviene concretamente una leva strategica del cambiamento.

Trasferimento delle conoscenze

L’acquisizione di nuove conoscenze è spesso un passaggio chiave da cui dipende l’efficacia di determinati processi. Una conoscenza incompleta dei nuovi prodotti a catalogo può essere causa di gravi perdite nelle vendite così come altre carenze di informazioni possono rallentare o bloccare dei processi interni. Non è sufficiente esporre le persone alla conoscenza perché questa venga acquisita e interiorizzata.

E’ piuttosto necessario che venga trasferita nel rispetto dei principi di apprendimento degli adulti.

Trasferimento delle competenze

Il passaggio decisivo, che porta ai risultati attesi, è costituito dal tradurre in comportamenti specifici un determinato sapere, colmando il divario tra sapere e saper fare.


Più le competenze sono complesse, più è necessario strutturare il processo di formazione tenendo conto dei principi dell’apprendimento degli adulti.


 

 

Il Programma si articola nei seguenti sette punti:

016-target1

IDENTIFICAZIONE DEL KNOW HOW DA TRASFERIRE

024-solution2

PROGETTAZIONE DELL'INTERVENTO

042-document3

REALIZZAZIONE DELL'INTERVENTO DI FORMAZIONE FORMATORI

032-partnership4

AULA FORMATIVA

 

Vuoi saperne di più?