Obiettivo
Il programma formativo comincia dalla definizione di un obiettivo di impatto sul business dell’azienda e guida i partecipanti a realizzarlo.
Il Team di Lavoro apprenderà il metodo LAM applicato al People Change Management attraverso la progettazione di un intervento concreto che punterà ad ottenere l’Impatto desiderato.
Contenuti:
- Traduzione dei kpi che definiscono l’obiettivo del progetto in un obiettivo di apprendimento organizzativo;
- L’analisi dei 4 fattori causali, individuali e sistemici;
- Progettazione dell’intervento in chiave AGILE;
- La misurazione dei risultati.
- Soluzione:
PCM-IMPACT EXPERIENCE - Destinatari: Coloro che in azienda presidiano processi di cambiamento.
- Durata: 4 gg.
Esempio di applicazione:
Progettazione di un intervento finalizzato ad aumentare i risultati di vendita, rivolto alla rete commerciale che, nonostante precedenti corsi sulle tecniche di vendita, manifesta comportamenti inefficaci e resistenze al cambiamento.
Struttura dell'Intervento

Destinatari Persone che in azienda presidiano il processo di cambiamento.
Ogni manager di funzione, coinvolgendo i suoi riporti diretti, può beneficiare di questi strumenti per leggere la propria struttura e intervenire in maniera mirata e sostenibile.
Per informazioni ed approfondimenti