Cos'è la Wholeness?

"Wholeness" significa portare tutto ciò che siamo nel nostro lavoro: le nostre passioni e punti di forza, i nostri progetti e relazioni. Ci permette di essere veramente noi stessi e allevia la pressione di dover sacrificare e mettere da parte la nostra personalità.
Wholeness e perfezione si oppongono dialetticamente. Si tratta di abbracciare ogni parte del nostro essere, perché quello è il primo passo verso un vero cambiamento.

Dalla Ricerca State of the Global Workplace (Gallup 2017) emerge che in Europa, il 65% delle persone non è motivato a fare di più del minimo atteso dal proprio ruolo, il 30% starebbe addirittura cercando un nuovo posto di lavoro e solo 5% ha un livello di reale motivazione e coinvolgimento nell’azienda. In Italia i dati sono perfino peggiori.

Gli studiosi hanno raccolto una quantità enorme di dati che testimoniano una chiara relazione tra benessere lavorativo, felicità delle persone e ritorno economico.
L’incidenza del benessere delle persone sui livelli di produttività, sulla diminuzione del turn over e dell’assenteismo per malattia, è molto ben documentata.
In linea con questa cornice, disegniamo programmi personalizzati che si adattano ai tuoi obiettivi, utilizzando una metodologia unica che integra le risorse della mente con quelle del corpo (Integrating Body-mind Potential).

Il processo di Training Design attuato prevede:

 

Vuoi saperne di più?

 
 

Che cos'è l'IBP?

L’IBP o Integrating Body-mind Potential è un metodo innovativo, derivato dagli studi pionieristici di Jack Lee Rosenberg, costituito da un insieme di tecniche che uniscono in modo unico mente e corpo.

Questa metodologia, in linea con le recenti conferme delle neuroscienze, ha riscoperto la centralità del corpo. Le specifiche attività corporee ideate dall’IBP (tecniche di respirazione, sblocchi dei segmenti corporei, stimolazione del sistema simpatico e parasimpatico) ci permettono di accedere ai nostri più elevati stati di vitalità ed energia.

L'IBP, attraverso i nostri canali corporei, consente di prendere coscienza e sbloccare gli schemi automatici disfunzionali che condizionano le nostre emozioni e comportamenti, interferendo col nostro benessere e la nostra efficacia lavorativa.

L'unione di Mente e Corpo porta risultati concreti perché permette, da una parte, di individuare gli auto-inganni personali dei quali spesso siamo inconsapevoli e, dall'altra, di integrare le risorse a livello profondo.

Ciò consente di portare le nuove risorse che emergono dal corpo negli schemi mentali con cui viviamo la vita di tutti i giorni, compreso il nostro lavoro, e poterli riprodurre consapevolmente.

Mente e Corpo al lavoro

Il primo libro sul metodo IBP applicato al lavoro

.